RIASSUNTO
Fossili di ruminanti dell’Oligocene superiore e del Miocene inferiore provenienti da Napak e Moroto, in Uganda, e dalla serie di Zinda Pir, in Pakistan, comprendono almeno 8 taxa, che includono un lofiomericide indeterminato, ?Gelocus gajensis, Walangania africanus, Bugtimeryx pilgrimi, un cervoide indeterminato di grandi dimensioni, Progiraffa exigua, Palaeohypsodontus zinensis, ed un bovide senza nome. I fossili hanno un’età compresa tra 25 e 16 milioni d’anni e, assieme ad alcune specie di tragulidi, forniscono una prova dell’esistenza di faune a ruminanti distinte alla fine dell’Oligocene ed all’inizio del Miocene nell’Africa sub-Sahariana ed in Asia meridionale. I fossil pakistani permettono inoltre di documentare la prima comparsa e la conseguente radiazione di giraffe e bovidi, due gruppi dominanti tra la faune di erbivori moderne e del tardo Neogene.
Parole chiave: Ruminanti; Miocene inferiore; Oligocene; Pakistan; Africa Orientale
Traduzione: Alessandro Grippo, University of Southern California, Department of Earth Sciences, Los Angeles, CA 90089-0740